In Questa sezione sono individuati i più importanti riferimenti Normativi inerenti la Certificazione energetica:
  • Direttiva 2002/91/CE – rendimento energetico nell’edilizia, linea sulle nuove disposizioni in materia di efficienza energetica del sistema edificio-impianto.
  • DLgs 192 del 19/08//2005 – Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia
  • DLgs 311 del 29/12/2006 – “Disposizioni correttive ed integrative al DLgs 192/05, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell’edilizia”
  • DLgs n.115 del 30/05//2008 – “Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all’efficienza degli usi finali dell’energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE”
  • DPR n.59 del 02/04/2009 – “Regolamento di attuazione dell’articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del DLgs 192/05.
  • DM 26/06/2009 – Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici.
  • Direttiva 2010/31/UE -Abroga la Direttiva 2002/91/CE.
  • DLgs 28 del 03/03/2011 – di attuazione della direttiva 2009/28/CE .
  • DM del 22/11/2012 – “Modifica del decreto 26 giugno 2009, recante: «Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici”
  • DL 63 del 04/06/2013 – “Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’edilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale”.
  • DPR n.74 del 17/04/2013 – “Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell’acqua calda per usi igienici sanitari, a norma dell’articolo 4, comma 1, lettere a) e c), del DLgs 192/05”
  • DPR n.75 del 16/04/2013 – “Regolamento recante disciplina dei criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e l’indipendenza degli esperti e degli organismi a cui affidare la certificazione energetica degli edifici, a norma dell’articolo 4, comma 1, lettera c), del DLgs 192/05”
  • Legge n.90 del 03/08/2013 -“Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63”
  • DM del 26/6/2015 – “ Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici”
  • Decreto Ministeriale del 26/06/2015 – Schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini dell’applicazione delle prescrizioni e dei requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici
  • Decreto Interministeriale 26/06/2015 – Adeguamento linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici
  • Determinazione n. G06175 del 31/05/2016 (regione Lazio)
  • LR n.6 del 27/05/2008 – “Disposizioni in materia di architettura sostenibile e di bioedilizia”(regione Lazio)
  • RR n.6 del 23/04/2012 – “Sistema per la certificazione di sostenibilità energetico-ambientale degli interventi di bioedilizia e per l’accreditamento dei soggetti abilitati al rilascio del certificato di sostenibilità energetico-ambientale” (regione Lazio)

Avvertenze Le informazioni sulla Normativa certificazione Energetica possono non essere aggiornate. Gli autori declinano ogni responsabilità per errori od omissioni, nonché per l’utilizzo improprio di dati contenuti nel sito.

 

Hai domande? Chiedi pure